Luana Milan introduce il libro “Canti d’acqua nuda” di Cristina Finotto, con letture dell’autrice e l’accompagnamento musicale di Matteo Sarto e Alberto Dinarello. Venerdì 2 settembre, con il patrocinio del Comune di Porto Viro.
Da sabato 18 giugno l’OSTERIA di Ca’ Cornera, ospiterà gli scatti apparentemente fotografici di Marco Bovolenta
Fino al 29 maggio mostra fotografica di Duilio Avezzù con il prezioso intervento di Francesco Permunian: un’esperienza visiva appagante, come testimonianza di una cultura polesana da non dimenticare. Inaugurazione sabato 9 aprile alle 17:30
Nell’ambito di “Pagine sul Po” e a conclusione della mostra “Il valore dell’ombra” di Maurizio Callegarin presenteremo, domenica 13 marzo alle 18:00, il libro “noci & bauli” di Lucia Boni.
Dal 23 gennaio presso i locali dell’Osteria in esposizione gli scatti di Maurizio Callegarin per scoprire nell’alternanza tra luce ed ombra atmosfere sfumate ed emozioni nascoste…
Tra buio e luce, sabato 9 gennaio, il Granaio di Ca’ Cornera si trasforma in un suggestivo palcoscenico: Monologo di Enea Marangoni attorno alle sculture di Giuseppe Tirelli
Ca’ Cornera di fronte, “due incontri con l’arte”. Sabato 7 novembre 2015 dalle 17. Brindisi inaugurale, incontro con gli artisti e visita delle mostre di Andrea Samaritani e Giuseppe Tirelli
Dal 07 novembre al 31 dicembre Ca Cornera propone le fotodipinte di Andrea Samaritani, fotografo e grafico di Cento. Vai alla scheda della mostra.
Le prove più difficili sono per i più forti… oppure ci piace tanto perché lo troviamo consolatorio !? Domenica 25 ottobre 2015 alle ore 18:00 se ne parlerà con Enrico Bonafè, Alessandra Lionello e Luigi Crivellari
Dal 3 ottobre al 1 novembre 2015, nei locali dell’Osteria: “Archeologie del presente”, mostra fotografica di Genni Albertin.
Sabato 26 settembre alle ore 18 A conclusione della mostra fotografica “Restituirsi alla natura” di Barbara Munerato proiezione del filmato “il Po del ‘900. Cinque cineasti sulle rive del Po”
In mostra dall’8 agosto nei locali dell’Osteria di Ca’ Cornera gli eleganti scatti di Barbara Munerato
Sono passati più di due anni da quando la quercia di San Basilio è caduta, lasciando il Delta senza il suo più importante monumento naturale. Ne parleremo a Ca’ Cornera sabato 1 agosto.
Presso l’Osteria di Ca’ Cornera apre la mostra “Prima della Poesia“, di Cristina Finotto, fino al 2 agosto.
Grazie al notevole interesse dei visitatori la mostra continuerà, nel granaio di Ca’ Cornera, fino al 14 giugno
In mostra, nei rustici di Ca’ Cornera, una selezione di scatti storici in bianco e nero di Soncin, uniti uno accanto all’altro proprio come un’inedita autobiografia del fotografo realizzati dal 1981 al 2013.
Sabato 30 maggio 2015 alle 18.00 incontro con Enrico Gusella, ciritco e studioso della fotografia, autore di “Sulla fotografia e oltre”
Dal 01 al 30 aprile 2015 presso i locali dell’Osteria di Ca’ Cornera sarà possibile visitare Alti Cieli, mostra fotografica delle opere di Fabio Negri
Sabato 28 marzo alle 17,30 brinderemo, accompagnati dal “Gruppo Ocarinistico del Delta”, per inaugurare la nuova mostra…
Presentazione e incontro con l’artista sabato 28 marzo 2015 , ore 17,30