Verso Est
Andrea Palladio 500°
sabato sei settembre duemilaotto
dalle ore diciannove
nel granaio
GABOR SZENTELEKI
dipinti
a cura di LAURA GAVIOLI
nella corte
LIGI ROBERTO
PALLADIO VENEZIA E L'ISTRIA, Piazza Editore 2008
l'autrice ne parlerà con Angioletta Masiero
Interventi di
DONATA FISCHETTI, Italia Nostra
LINO SEGANTIN, FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
In tempi di celebrazioni e festeggiamenti per il 500° anno dalla nascita di Andrea Palladio, anche noi di Ca’ Cornera desideriamo rendere omaggio al grande architetto, così presente nel territorio con la splendida villa Badoer a Fratta Polesine. Oltre a godere, qui vicino, di uno dei suoi capolavori, a noi gente del polesine è facile correre con il pensiero alla grande ed influente frequentazione del Palladio con Alvise Corner, colto mecenate e bonificatore di queste terre (1540). Ora nei rustici di Ca’ Cornera, dalle toponomastiche memorie, con la nostra solita attenzione artistico – culturale per questi luoghi vorremmo:
- insieme alla scrittrice istriana Ligi Roberto ripercorrere la vita del grande artista sotto un profilo diverso, più umano;
- cogliere nei dipinti dell’artista ungherese Gabor Szenteleki i misteri della luce, passando da Caravaggio a Goya, nei corpi umani e nelle cose, circondati, il più delle volte, da cieli ricchi di splendide nuvole.
Chissà se Szenteleki ha letto le parole del Palladio: ”un’architettura aperta, continua, il cui soffitto è il cielo”.
Ore 21,00
cena con i sapori del Delta
euro 25,00 a persona
è gradita la prenotazione entro il venerdì
dal 6 settembre al 5 ottobre 2008
nel granaio
GABOR SZENTELEKI
dipinti
Dalle 10 alle 19 escluso il lunedì
Ingresso libero, catalogo in mostra

Gabor Szenteleky, Seminatore (2007)
olio su tela 150x150

Gabor Szenteleky, Volto femminile (2007)
olio su tela 50x70